Mostre


TRAME TOSCANE. UN SECOLO DI TESSUTO,ARTIGIANATO E MODA

In concomitanza con la XXV Biennale Europea d'arte Fabbrile, teatro
delle massime realtà artigiane europee, la mostra "Trame Toscane, un
secolo di tessuto, artigianato e moda" , consentirà di percorrere un
viaggio nel tempo attraverso i manufatti realizzati da artigiani toscani, in
un arco temporale che parte dalla metà del XIX per giungere nel pieno
del XX secolo. Tra le principali modisterie e il talento artigianale della
Toscana, si incontreranno nomi noti e riconosciuti presenti sul territorio,
come Guidi, Biancalani, Chiostri, Ferragamo e molti altri.


UN VIAGGIO NELLA STORIA DELL'ARTIGIANATO TOSCANO

Nella suggestiva cornice del Museo dell'Arte della Lana
di Stia, la mostra "Trame Toscane, un secolo di tessuto,
artigianato e moda", si inserisce coerentemente nel
percorso permanente del contesto, con un viaggio a
ritroso nel tempo, dagli anni settanta del Novecento, fino
all'Ottocento. Curata da Camilla Baracchi, dott.ssa in
storia contemporanea e studiosa di storia del costume,
con la collaborazione della prof.ssa Maria D'Ermoggine,
docente di storia dell'arte, l'esposizione di manufatti
realizzati da artigiani toscani, con tessuti e filati di grande
pregio, arricchisce concettualmente la missione
culturale del Museo stesso.

I capi d'abbigliamento, selezionati per genere e
tipologia di tessuti, consentono un percorso
spaziotemporale articolato, che in linea con la filosofia
del Museo aretino, mostra le diverse interpretazioni ed
utilizzi dei filati naturali.

Completa il viaggio, una collezione di cappelli e
acconciature delle principali modisterie toscane.

Orari Mostra: Apertura Museo dell'Arte della Lana - Martedi - Mercoledi - Venerdi 10:00 / 13:00
Giovedi e Domenica 10:00 / 13:00 - 16:00 / 19:00 - Sabato 16:00 / 19:00
AGOSTO: Da Martedi alla Domenica 10:00 / 13:00 - 16:00 / 19:00
Martedi 15 agosto il museo sarà chiuso al pubblico.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI:

Museo dell’Arte della Lana

Lanificio di Stia

Via Giovanni Sartori 2, Pratovecchio Stia (AR)

338.4184121 – 0575.582216

info@museodellartedellalana.it

www.museodellartedellalana.it

Fb: Museo dell’Arte della Lana

Ig: museodellalana