Altro


Escursione alle miniere antiche di Campiglia Marittima

In occasione della Terza Edizione della “Settimana del Pianeta Terra” il Museo e il Gruppo Speleologico Archeologico
Livornese hanno organizzato questa splendida escursione nell’area carsica e mineraria dei Monti di Campiglia M.ma (LI), dove il Gruppo Speleologico Archeologico Li- vornese ha in corso ricerche e studi sulle attività mi- nerarie di età preindustriale in collaborazione con il nostro Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.

Da queste ricerche nel sottosuolo deriva la caratterizzazione qualitativa e quantitativa delle risorse minerarie estratte,
e le conseguenti deduzioni circa l’assetto economico e la dinamica del popolamento di quest’area dal periodo etrusco a quello medievale, aspetti che senza l’indagine geologica nel sottosuolo sa- rebbero rimasti sconosciuti o solo vagamente ipotizzati, essendo stati completamente rimossi dalla memoria collettiva delle comunità locali.

L’attività consisterà in un’escursione nell’area di interesse con l’avvicinamento agli ingressi minerari.

PROGRAMMA
Escursione geologica guidata agli ingressi di alcune miniere in località Campo alle Buche (San Vincenzo, Livorno)
CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 3 km Dislivello: 100 m
Si consigliano scarpe da passeggio

Iscrizione obbligatoria entro il 12/10/2015
Quota iscrizione: gratuita
Modalità di iscrizione:
Prenotazione presso Segreteria Museo di Storia Natura- le del Mediterraneo Livorno.
Tel 0586266711 musmed@provincia.livorno.it
Numero massimo partecipanti: 30
Assicurazione non necessaria