Iniziative


Musei 2030. Gli itinerari del CAMbiamento

Il Centro di Ateneo per i Musei dell’Università degli Studi di Padova partecipa alla quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile in programma dal 28 settembre al 14 ottobre con un itinerario virtuale in 17 tappe alla scoperta delle storie di CAMbiamento, che le sue collezioni possono stimolare, e una serie di appuntamenti online e in presenza per conoscere e dare vita insieme ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.
Informazioni sul programma e sulle attività per le scuole: www.musei.unipd.it

L’itinerario virtuale Musei 2030 – Gli Itinerari del CAMbiamento
“Salvare il pianeta non è uno sport da spettatori” (Lester Brown). La condizione ecologica e sociale attuali non ammettono ulteriori procrastinazioni. Il pianeta, l’umanità hanno bisogno che ci impegniamo, oggi, in un cambiamento, adottando uno stile di vita più consono alla complessità della situazione che abbiamo creato. Non è però concepibile nulla senza un’adeguata conoscenza.
Nasce in questo contesto l’impegno di Musei e Collezioni dell’Università degli Studi di Padova per lo Sviluppo Sostenibile: una mostra virtuale alla scoperta degli stimoli di riflessione, che il nostro patrimonio può offrire su temi d’attualità. Una proposta di valutazione critica a partire dai reperti e dalle tante storie, che sanno raccontare. Il nostro percorso verso un autentico CAMbiamento!
La mostra sarà navigabile da martedì 28 settembre sul portale http://itinerarivirtuali.musei.unipd.it/

 


CONFERENZE PER TUTTI – gratuite, su prenotazione

1. Museo di Storia della Fisica – Padova precursore dell’energia pulita? I motori elettrici padovani all’inizio dell’800, con Sofia Talas
CONFERENZA IN PRESENZA PRESSO IL NUOVO TEATRO DEL MUSEO POLENI
È nel 1831 che Salvatore Dal Negro, professore di fisica presso l’Università di Padova, pubblica la descrizione del suo primo motore elettrico, cui seguiranno altri modelli negli anni successivi. Si tratta di alcuni fra i primi motori elettrici mai inventati, e Dal Negro è oggi noto per queste sue invenzioni. I prototipi originali, unici al mondo, sono oggi conservati al Museo Giovanni Poleni dell’Università di Padova. Quale fu all’epoca l’impatto di questi strumenti? E nei decenni successivi? Si discuteranno questi punti esaminando sia il contesto locale sia gli sviluppi globali dell’elettricità dai primi anni dell’Ottocento fino all’avvento dell’elettricità industriale. La conferenza è inserita nel ciclo di eventi I martedì al Museo Giovanni Poleni
Date e orario di svolgimento: martedì 28 settembre 2021, ore 18.30
Dove: Museo Giovanni Poleni, via Loredan, 10 - 35131 Padova
Prenota qui

2. Museo Didattico di Medicina Veterinaria – La vita sott’acqua e la pesca sostenibile: una convivenza possibile?, con Guido Pietroluongo
CONFERENZA ONLINE
Il dibattito politico, sociale e civile è sempre più in contrasto su uno dei temi, che caratterizza la storia del Mare Nostrum: la pesca. Sfruttamento eccessivo delle risorse, catture indiscriminate, utilizzo di pratiche illegali, gestione delle attività, rischi per le specie vulnerabili, sono solo alcuni dei temi al centro di questo dibattito. Il problema è ormai noto a tutti, ma è ora di valutare e proporre soluzioni concrete e sostenibili per conservare la biodiversità marina e garantire alternative socio-economiche. Ne parleremo con il dott. Guido Pietroluongo, medico veterinario esperto del settore e sostenitore da anni del Life DELFI, il progetto europeo multidisciplinare che coinvolge a tutto tondo i professionisti del settore a tutela del bene comune sostenibile.
Date e orario di svolgimento: giovedì 30 settembre 2021, ore 18.00
Dove: su Zoom
Prenota qui

3. Museo di Geologia e Paleontologia – La sfida del clima, con Luca Carparo
CONFERENZA IN PRESENZA A PALAZZO BO
Clima e cambiamenti climatici rappresentano oggi un argomento di grande interesse, in ambito non solo scientifico ma anche sociale ed economico. Non passa infatti giorno senza che sui quotidiani compaia un articolo su questo argomento. Il fatto che la temperatura media del nostro Pianeta sia aumentata di 0,98 °centigradi a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, e che i modelli prevedano un+1,5 °C tra il 2030 e il 2050 preoccupa non poco molti di noi. Il riscaldamento globale in atto è documentato nella diminuzione dei ghiacciai, nell’aumento del livello marino, nella stagionalità non sempre rispettata…non da ultimo, sembra che siano aumentati gli eventi metereologici estremi, come ad esempio cicloni e alluvioni. Tutto questo ci spaventa per le ripercussioni che questi sconvolgimenti possono avere in ambito economico, politico e sociale. In realtà, per capire l’evoluzione futura è necessario rispondere ad alcune domande fondamentali: i cambiamenti climatici sono davvero un evento inedito nella storia antica e recente della Terra? Com’era il clima nel passato? E’ rimasto sempre stabile e uguale a se stesso? I geologi e i paleontologi, attraverso i loro studi, ci aiutano a capire come il clima sia mutato molte volte nel corso del Tempo geologico, e come i cambiamenti climatici siano stati parte integrante dell’evoluzione del nostro pianeta. Conoscendo la storia del clima nel passato riusciremo quindi a comprendere meglio la natura e la portata dei cambiamenti in atto.
Date e orario di svolgimento: giovedì 07 ottobre 2021, ore 17.00
Dove: Aula E di Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2 - 35122 Padova
Prenotazioni da giovedì 30 settembre

4. Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte e Partimonio Storico Artistico di Ateneo – Evento speciale con Patrizia Dragoni e Alessia Fassone
CONFERENZA IN PRESENZA A PALAZZO BO
A chiusura del ciclo di conferenze, uno speciale appuntamento a cura di CAM Centro di Ateneo per i Musei e Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, per parlare di musei e comunità: esperienze attive di cittadinanza. Giuliana Tomasella (Centro di Ateneo per i Musei – CAM, Dipartimento dei Beni culturali) e Monica Salvadori (Dipartimento dei Beni culturali) discutono con Patrizia Dragoni (Università di Macerata) e Alessia Fassone (Museo Egizio di Torino), in un incontro aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto agli operatori museali, docenti e studenti di ambito umanistico e museale.
Date e orario di svolgimento: mercoledì 13 ottobre 2021, ore 17.00
Dove: Aula Nievo di Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2 - 35122 Padova
Prenotazioni da giovedì 07 ottobre