Iniziative


2a GIORNATA NAZIONALE DEGLI OSPEDALI STORICI ITALIANI

SABATO 7 OTTOBRE  - h 18:00

Concerto nell’Archivio storico – Via Francesco Sforza 28

Musiche di Aquilino Coppini, Giovanni Paolo Cima, Michelangelo Grancini, con letture da “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni; artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Stefano Maiorana alla tiorba

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Aquilino Coppini († 1629): Suavissime Iesu, da Giovannelli, Artifex mirus, da Nanino - lettura “Il Duomo” -Te, Iesu Christe, da Monteverdi, O stellae coruscantes, da Monteverdi - - lettura “Il Vecchio linciato”

Giovanni Paolo Cima (ca 1570 – 1630), Exaudi Deus, Misericordias tuas -lettura “I Nomi della peste” - Benedicam Dominum, Non turbetur - - lettura “Bastoni e Balsami” - Pulchra es

Michelangelo Grancini (1605 – 1669), Salve nobilis virga Jesse - lettura “Silenzio per le strade” - Giovanni Paolo Cima (ca 1570 – 1630), Ornaverunt

 

DOMENICA 8 OTTOBRE

Percorso museale “I tesori della Ca’ Granda” (Via Francesco Sforza 28)

Visite guidate al Museo con ritratti di benefattori e strumenti chirurgici, Archivio storico e Cripta della durata di 50 minuti c.a, alle ore: 10:00 - 11:00 - 12.00 - 14:00 - 15.00 - 16:00

Max 12 persone per turno. Prenotazione obbligatoria

i Info e prenotazioni: eventi@policlinico.mi.it - www.policlinico.mi.it/beniculturali

 

Approccio a un’opera condotta con la metodica delle Virtual Thinking Strategies, della durata di 40 minuti circa, alle ore 12:00 e alle ore 15:00

Max 10 persone per gruppo. Prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: eventi@policlinico.mi.it - www.policlinico.mi.it/beniculturali