Eventi

Altro


Barcellona e i suoi musei

Barcellona e i suoi musei

ANMS


È appena uscito un numero doppio della rivista NUOVA MUSEOLOGIA interamente dedicato ai musei di
Barcellona, a cura di Marialaura Parma. Buona lettura!

scaricabile gratuitamente [Continua]

SPECIALE AUTUNNO SLOW PER FAMIGLIE a Ridracoli!

SPECIALE AUTUNNO SLOW PER FAMIGLIE a Ridracoli!

IDRO MUSEO DELLE ACQUE DI RIDRACOLI
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Un fine settimana dedicato alla natura, la scoperta del mistero di Ridracoli e il fascino delle millenarie foreste di Campigna…
Scegli il tuo NIDO tra “lo scoiattolo”, &ldq [Continua]

Il Pantheon di Georges Chedanne. Un modello di restauro sostenibile

Il Pantheon di Georges Chedanne. Un modello di restauro sostenibile

MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA "Leonardo da Vinci"
Sala del Cenacolo | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Il restauro dell’imponente modello in gesso del Pantheon dell’architetto Georges Chedanne realizzato all’inizio del ‘900 ha costituito un progetto pilota per sperimenta [Continua]

“…per seguir virtute e canoscenza”

“…per seguir virtute e canoscenza”

INFINI.TO - Museo dell'Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino


Discorsi intorno all’Universo da Dante a oggi, a 750 anni dalla sua nascita

Un secondo appuntamento, organizzato da Infini.to, in occasione delle celebrazi [Continua]

UNA TERRA SENZA LIMITI

UNA TERRA SENZA LIMITI

MUSEO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA
Museo di Storia Naturale di Venezia - Fondaco dei Turchi, Sestier Santa Croce n.1730, Venezia

Nel 1915 uscì la prima edizione di “La formazione dei Continenti e degli Oceani” di Alfred Wegener, stampata a Braunschweig dalla casa editrice Vieweg.
L’ANISN veneto, [Continua]

MUSEO FirST - OPEN DAY

MUSEO FirST - OPEN DAY

FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA
Museo FirST, Via G. Giusti, 29 Firenze

LEZIONI AL PLANETARIO
16.30 - 17.00
18.30 - 19.00
19.00 - 19.30

Presentazione della GRAPHIC NOVEL
"GALILEO GALILEI"
di Paolo d'Antonio (Ed. Kleiner Flug, 2015)< [Continua]

Escursione alle miniere antiche di Campiglia Marittima

Escursione alle miniere antiche di Campiglia Marittima

MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO
località Campo alle Buche (San Vincenzo, Livorno)

In occasione della Terza Edizione della “Settimana del Pianeta Terra” il Museo e il Gruppo Speleologico Archeologico
Livornese hanno organizzato questa splendida escursione nell&rs [Continua]

Natura e Storia al Polo Museale Unicam

Natura e Storia al Polo Museale Unicam

MUSEO DI SCIENZE NATURALI E ORTO BOTANICO - Università degli Studi di Camerino


Sabato, 17 Ottobre, alle ore 17,00, il Polo Museale Unicam, in occasione delle iniziative legate alla XXV Settimana della Cultura Scientifica promossa dal MIUR per il periodo 12-18 Ottobre 2015, pr [Continua]

Esopianeti, alla ricerca di un'altra Terra

Esopianeti, alla ricerca di un'altra Terra

INFINI.TO - Museo dell'Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino
INFINI.TO - Planetario di Torino, Museo dell'Astronomia e dello Spazio, Via Osservatorio 30 - 10025 Pino Torinese (TO)

IL 6 ottobre 1995 Michel Mayor e Didier Queloz pubblicavano sulla rivista Nature la scoperta del primo pianeta extrasolare. A 20 anni dalla scoperta di 51 Pegasi, Infini.to vi invita a scoprire tut [Continua]