Eventi


PIOVRE E PIOVRETTE

PIOVRE E PIOVRETTE

Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
Via Brigata Liguria 9
16121 Genova


Questa esposizione vuol costituire un piccolo tributo nei confronti di Giovanni Battista Vérany, un naturalista ?ligure?, nato a Nizza quando la città faceva ancora parte del Regno di Sardegna, atti [Continua]

Agostino Dodero: un collezionista d'insetti a Oropa

Agostino Dodero: un collezionista d'insetti a Oropa

Giardino Botanico-Centro Studi di Oropa (Biella)
Museo dei Tesori di Oropa
via Santuario di Oropa 480
13900 Oropa-Biella


Una collezione di insetti (in prevalenza Coleotteri Carabidi) è conservata presso il Santuario di Oropa (Alpi biellesi, Piemonte).
Il Centro Studi del Giardino Botanico di Oropa, gestito dal WWF [Continua]

SottAcqua

SottAcqua

Museo di Storia Naturale
Museo di storia Naturale di Venezia
Fontego dei Turchi ? S.Croce 1730-
30135 Venezia

Sabato 23 maggio 2009 alle ore 10.00 presso il Museo di Storia Naturale di Venezia si terrà un incontro aperto alla cittadinanza in cui verranno presentate le recenti attività di ricerca scientifica [Continua]

Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio

Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio

Istituto e Museo di Storia della Scienza
Palazzo Strozzi, Firenze

La mostra "Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio" presenta un viaggio nello spazio e nel tempo che permette di esplorare la scienza del cielo e l'immaginario astronomico dalle [Continua]

PAESAGGI NASCOSTI. Le Zone Umide: un patrimonio da scoprire

PAESAGGI NASCOSTI. Le Zone Umide: un patrimonio da scoprire

Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria" di Genova e Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria
Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
V. Brigata Liguria 9
Genova

La mostra si propone di divulgare al più ampio pubblico le conoscenze acquisite da una vasta equipe interdisciplinare che ha visto collaborare, tra gli altri, botanici, paleobotanici, archeologi, sto [Continua]

Giornata Darwiniana

Giornata Darwiniana

Orto Botanico ed Erbario dell'Università
Bologna

Un gruppo di specialisti di chiara fama internazionale e di formazione diversa ? biologi e filosofi, storici e scrittori ? si riuniscono per discutere sul Darwinismo, le sue origini, la sua storia, le [Continua]

Il Giardino di Darwin - l'Evoluzione delle Piante

Il Giardino di Darwin - l'Evoluzione delle Piante

Orto Botanico dell'Università di Bologna
Orto e Museo Botanico,
Via Irnerio 42,
Bologna

L'Orto Botanico e l'Erbario dell'Università di Bologna celebrano il secondo centenario della nascita di Charles Darwin con una mostra dedicata agli aspetti botanici del suo lavoro [Continua]

Birmania: emergenza malaria

Birmania: emergenza malaria

Associazione Medici per la Pace ONLUS, Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Palazzo Pompei
Lungadige Porta Vittoria, 9
37129 Verona


Il 25 marzo 2009 verrà inaugurata presso la sala conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Verona la mostra dal titolo ?Birmania: emergenza malaria?, organizzata dall'Associazione Medici per [Continua]

La magia di Escher

La magia di Escher

Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Galleria d?Arte Moderna Palazzo Forti,
via A. Forti 1
37121 Verona


Da domenica 1 marzo 2009 sarà possibile visitare la mostra ?La magia di Escher? con una guida, che illustrerà quale complessa struttura artistica, matematica e filosofica fonda i disegni e le opere [Continua]

Presentazione del volume

Presentazione del volume "Research in South China Karst"

Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Palazzo Pompei,
Lungadige Porta Vittoria 9,
37129 Verona

Il 7 marzo 2009 alle ore 15.00 presso la sala conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Verona si terrà la presentazione del libro "Research in South China Karst" a cura di Leonardo Latella e [Continua]