Eventi


Hotspot - Lo scrigno della vita

Hotspot - Lo scrigno della vita

MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA
Bassano del Grappa (VI), Palazzo Agostinelli

Mostra sulle aree del Mondo cui va accordata massima priorità in termini di conoscenza e conservazione: gli Hotspots. In questi Eden, che coprono meno dell'1,4% della superficie del Pianeta, sono con [Continua]

Micromondi: viaggi nel mondo del microscopicamente picco

Micromondi: viaggi nel mondo del microscopicamente picco

SCIENCE CENTRE IMMAGINARIO SCIENTIFICO

SCIENCE CENTRE IMMAGINARIO SCIENTIFICO
Riva Massimiliano e Carlotta 15
34014 Grignano - Trieste

Un viaggio nel mondo del microscopicamente piccolo i cui protagonisti invisibili ad occhio nudo sono animali, piante, cose naturali e oggetti artificiali, microorgansimi acquatici, cellule, batteri e [Continua]

CULTURALIA - Dalla parte del Pubblico. Il Museo e i suoi Servi

CULTURALIA - Dalla parte del Pubblico. Il Museo e i suoi Servi

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI ITALIANI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI LOCALI ISTITUZIONALI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI SCIENTIFICI
Fiera di Roma

"Dalla parte del Pubblico. Il Museo e i suoi Servizi"
Relazioni:
Claudio STRINATI - Presidente ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI ITALIANI Anna Maria VISSER ? Presidente ASSOCIAZIONE NAZIO [Continua]

La Natura in punta di pennello

La Natura in punta di pennello

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE "GIACOMO DORIA" DI GENOVA
Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
Via Brigata Liguria 9
16121 Genova

L'esposizione raccoglie 140 opere di più di trenta pittori naturalisti in prevalenza appartenenti all'AIPAN, Associazione italiana per l'arte naturalistica.
Questi pittori, sia botanici che zoo [Continua]

Glaciazioni e loro effetti territoriali

Glaciazioni e loro effetti territoriali

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA
Sala convegni CariVerona Banca Spa,
Via Garibaldi 2 e Museo Civico di Storia Naturale
L.ge Porta Vittoria 9 Verona

Il convegno nazionale "Ghiacciai e loro effetti territoriali" si propone di analizzare gli aspetti del glacialismo locale, inserito nel più ampio contesto del glacialismo, e ripercorrere le tappe del [Continua]

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

MUSEO DI SCIENZE NATURALI DELL'ALTO ADIGE
Mostra temporanea

Le 80 immagini presentate sono le foto vincenti o selezionate nell'ambito di un concorso internazionale organizzato annualmente dalla BBC e dal Natural History Museum di Londra.
?BG Wildlife [Continua]

Valentina, balena fossile del mare padano

Valentina, balena fossile del mare padano

MUSEI CIVICI? REGGIO EMILIA
MUSEI CIVICI ? Via Spallanzani
REGGIO EMILIA

Valentina è il nome dato allo scheletro fossile di una balena di oltre 3 milioni e mezzo di anni fa, rinvenuto nelle argille plioceniche di San Valentino di Castellarano (Reggio Emilia). [Continua]

Chi ha detto che un fiore vive pochi giorni

Chi ha detto che un fiore vive pochi giorni

MUSEO BIBLIOTECA ARCHIVIO ? BASSANO DEL GRAPPA
MUSEO DELLA CERAMICA
Palazzo Sturm - BASSANO DEL GRAPPA

Con la mostra Chi ha detto che un fiore vive pochi giorni ? Al Museo i fiori vivono più di cent?anni, la sezione naturalistica del Museo di Bassano espone in progress i risultati del restauro e della [Continua]




Torna su