
Riassunto
Il tartufo è un prodotto conosciuto in tutto il mondo, e nei territori rurali italiani riveste un importante ruolo socio- economico, culturale e agrario. Da queste premesse è nata l’idea di realizzare un museo scientifico sul tartufo e la tartuficoltura, grazie alla collaborazione tra la dott.ssa Paola Ballario, il DSA3 dell’Università degli Studi di Perugia e liberi professionisti esperti del settore. La realizzazione del museo si è concretizzata a seguito della presentazione di un progetto, con il Comune di Fratta Todina (PG) come capofila, ammesso a finanziamento dal GAL (Gruppo d’Azione Locale) Media Valle del Tevere, misura 19 - sottomisura 19.2 “Riqualificazione del patrimonio paesaggistico e storico-culturale pubblico delle aree rurali e dei borghi della Media Valle del Tevere” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria. Nell’ambito del progetto, sono stati ristrutturati due locali, facenti parte dell’antico Palazzo Rivelloni nel centro storico di Fratta Todina, che costituiranno la sede del museo.
Parole chiave
museo del tartufo, tartuficoltura, sviluppo rurale, territorio locale, museo scientifico, piccoli musei.
A scientific museum on truffle cultivation
Abstract
The truffle is a product known all over the world, that in the Italian rural territories plays an important socio-economic, cultural and agrarian role. The cooperation among Dr. Paola Ballario, the department of agricultural, food and environmental sciences of University of Perugia and specialized freelances allowed to realize a scientific museum on truffle and its cultivation. The Museum was funded by GAL (Gruppo d’Azione Locale) Media Valle del Tevere, thanks to the cooperation with the municipality of Fratta Todina that received the grant “Riqualificazione del patrimonio paesaggistico e storico-culturale pubblico delle aree rurali e dei borghi della Media Valle del Tevere” (misura 19 - sottomisura 19.2) by the EU Rural Development Plan 2014-2020 of the Umbria Region (Italy). The museum is placed in Palazzo Rivelloni, an old bulding in Fratta Todina (PG), that was renovated for this purpose.
Keywords
truffle museum, truffle cultivation, rural development, local land, scientific museum, small museum.
p. 206 / Dicembre 2022 - N. 22