Febbraio 2008 - N. 2

Memorie

Anno: 2008
Volume: 2

Riassunto
Il lavoro illustra innanzitutto l’interesse del Politecnico di Milano (pioniere negli studi tecnici a livello universitario nel nostro Paese, e prima università milanese) a ripercorrere e a rimeditare la propria storia. In questa direzione, il progetto di un Museo-Archivio tende a favorire la conservazione, la catalogazione e la valorizzazione del patrimonio storico del Politecnico, patrimonio sia strumentale sia documentario. Come specifico caso di studio, ci si riferisce alle collezioni dell’Istituzione Elettrotecnica Carlo Erba (ora Dipartimento di Elettrotecnica) e all’attenzione dedicata alla loro illustrazione, storicizzazione e catalogazione in un volume splendidamente illustrato.

Parole chiave
conservazione, catalogazione, valorizzazione, Istituzione Elettrotecnica Carlo Erba.

For the Politecnico di Milano Archive-Museum: the valorisation of the collections held by the Istituzione Elettrotecnica Carlo Erba.

Abstract
The work portrays the interest shown by the Politecnico of Milano (pioneer in technical degree courses and the earliest university in Milano) to study and analyze its own story. In this direction, the Archive-Museum project could favour the conservation, the cataloguing and the valorization of the entire historical heritage of the Politecnico, with regard both to the instruments and to the documents. As case study, we refer to the collections held by the Istituzione Elettrotecnica Carlo Erba (founded in 1886-7, presently the Electric Department) and to the attention dedicated to their presentation, their historical context and their cataloguing in a splendidly illustrated volume.

Keywords
conservation, cataloguing, valorization, Istituzione Elettrotecnica Carlo Erba.

p. 259 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Si presenta un progetto di catalogazione e recupero di collezioni storico-scientifiche nella regione Liguria. Questo progetto ha portato recentemente alla costituzione di due musei scientifici attraverso la collaborazione e la consulenza scientifica del Dipartimento di Fisica di Genova: il Museo Scientifico dell’Antico Gabinetto di Fisica del Liceo Classico “G.D. Cassini” di Sanremo, dove sono esposti 280 strumenti, la maggior parte di costruzione francese, e il Museo Scientifico “Leonardini-Sanguineti”, presso il Seminario Vescovile di Chiavari, ove sono esposti 300 strumenti provenienti dal “Gabinetto di Fisica” e dall’Osservatorio.

Parole chiave
liceo classico “Cassini”, Sanremo, Seminario Vescovile, Chiavari, collezioni scientifiche, Liguria.

Promoting cultural heritage: the historical-scientific collections of schools and observatories in Liguria.

Abstract
A project of cataloguing and recovery of historical-scientific collections in the Liguria region is here discussed. This project recently led, through the assistance of the Genova University Department of Physics, to the establishment of two scientific museums, namely the scientific museum of the old “Physics laboratory” of the Liceo Classico “G.D. Cassini” in Sanremo (whose exhibits include 280 physics instruments, mostly of French provenance) and the “Leonardini-Sanguineti” scientific museum, close to the “Seminario Vescovile” in Chiavari (including 300 instruments).

Keywords
liceo classico “Cassini”, Sanremo, Seminario Vescovile, Chiavari, scientific collections, Liguria.

p. 266 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Si illustrano nel presente articolo gli aspetti salienti della mostra “Bagliori nel vuoto”, curata da Giulio Peruzzi e Sofia Talas e aperta a Padova da febbraio a dicembre 2004. La mostra si proponeva di illustrare lo sviluppo dal Seicento ai giorni nostri dei vari settori della scienza e della tecnica coinvolti nello studio delle scariche elettriche in atmosfera rarefatta, i “bagliori nel vuoto”, fenomeni non solo spettacolari ma che portarono alle grandi scoperte di fine Ottocento, raggi X, elettrone e radioattività, dalle quali prenderà le mosse la ricerca fisica del XX secolo. Il percorso espositivo, illustrato dai prestigiosi strumenti antichi del Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, era anche arricchito da filmati, simulazioni multimediali, esperimenti interattivi e ricostruzioni funzionanti di apparecchiature storiche che il pubblico poteva manipolare o vedere in funzione. Oltre a sottolineare il carattere interdisciplinare delle ricerche sui “bagliori nel vuoto”, la mostra metteva in luce uno dei tratti tuttora connotativi della scienza moderna, ossia la saldatura che venne a istituirsi nel Seicento tra la costruzione di strumenti e l’emergere di fondamentali questioni teoriche. L’itinerario espositivo intendeva inoltre dare della scienza l’immagine di un processo vivo e affascinante sempre in corso, ricco di personaggi, avvenimenti e idee, non riducibile a una serie di consolidati successi. La storia delle ricerche sui “bagliori nel vuoto” mostrava infine - ed è particolarmente importante sottolinearlo oggi - l’importanza della ricerca libera non finalizzata ad applicazioni: gli studi sui “bagliori nel vuoto”, nati dalla curiosità per un fenomeno spettacolare e misterioso, portarono infatti due secoli dopo alle grandi rivoluzioni della fisica del XX secolo ricche di importanti applicazioni tecnologiche, dall’illuminazione elettrica alla televisione, dalla rivoluzione elettronica fino alla diagnostica medica.

Parole chiave
storia della fisica, storia della strumentazione scientifica, divulgazione scientifica, mostra.

Glows in the vacuum. An interactive itinerary through electricity and pneumatics from the Seventeenth to the Twentieth Century.

Abstract
The present paper outlines the main characteristics of the exhibition “Glows in the Vacuum”, held in Padova from February to December 2004. The exhibition, organised by Giulio Peruzzi and Sofia Talas, focused on the fact that, since the seventeenth century, electricity and pneumatics have been connected by a particular link, a field of research where these two branches of physics joined and gave extraordinary results. This “link” is the study of electrical discharges in rarefied gases, which produce beautifully coloured glows, “glows in the vacuum”. The analysis of these spectacular glows led to the great discoveries of the late nineteenth century, X-rays, radioactivity and the electron, which marked the birth of modern physics. Along with original historical instruments from the prestigious collection of the Museum of the History of Physics of Padua University, the exhibition presented films, multimedia laboratories, interactive experiments and copies of historical apparatus that the public could handle and see in use. It is worth mentioning a few distinguishing details of the exhibition. The itinerary not only underlined the role of interdisciplinarity in the development of scientific knowledge, but it also pointed out the connection which was established in the seventeenth century between the making of instruments and the raising of fundamental theoretical questions. Moreover, the exhibition intended to present science not simply as a successful one-way story, but as an ongoing and fascinating process, rich in actors, events and ideas. Finally, the research on the “Glows in the Vacuum“ showed - and it is particularly important to point it out nowadays - the fundamental role of free research, i.e. not directed towards applications: studies on the “glows”, at first only a curiosity driven by the spectacular and mysterious effects observed, led to twentieth century physics revolutions with their important technological applications, from electrical light to television, from the birth of electronics to medical diagnosis.

Keywords
history of physics, history of scientific instruments, science popularization, exhibition.

p. 271 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
L’intervento presenta le applicazioni multimediali con cui l’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze ha voluto risolvere il problema della fruibilità delle proprie collezioni storiche, sia nella forma remota del collegamento internet, sia nella dimensione diretta e personalizzata dei più tradizionali laboratori didattici.

Parole chiave
multimedialità, ricerca, didattica.

Museography and multimediality: the Medici and Lorrain Collections at the Museum of the History of Science in Firenze.

Abstract
This paper presents the multimedia applications through which the Institute and Museum of Science History of Firenze seeks to guarantee better comprehension of its historical collections. Access is made possible both through the Internet and through the more direct, customizable tool of traditional educational laboratories.

Keywords
multimediality, research, educations.

p. 277 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
L’Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino svolge da oltre un decennio la funzione di conservare, studiare e valorizzare le memorie materiali del lavoro di ricerca e insegnamento svolto negli ultimi secoli in questo antico Ateneo. Si è così salvato un vasto patrimonio e si è maturata un’esperienza originale che ha prodotto varie mostre e pubblicazioni, contribuendo a divulgare l’importanza dello studio dei cimeli scientifici. Si sono anche affrontati problemi di ordine burocratico, organizzativo e materiale, come l’allagamento del magazzino durante l’alluvione dell’autunno 2000.

Parole chiave
storia, strumentaria, ricerca, insegnamento.

The University of Torino’s Scientific and Technologic Archives.

Abstract
Ever since the 1990s, the University of Torino’s Scientific and Technologic Archives are devoted to conservation and study programmes, in order to highlight the importance of and to add value to the memory of research and teaching carried out within this higher education establishment, with records dating as far back as six centuries ago. The main results were the preservation of a substantial number of notable scientific instruments. Some of them featured in exhibitions and became subject of publications. Also, a number of administrative, managerial and organisational issues have been dealt with, including handling the aftermath of the flooding of the depository in october 2000.

Keywords
history, instruments, research, teaching.

p. 281 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Viene presentato il lavoro svolto finora per il ricupero e la catalogazione degli strumenti di proprietà dei Dipartimenti di Fisica dell’Università di Torino, con una breve introduzione sulla storia del vecchio “Istituto di Fisica”. Vengono citati alcuni degli strumenti più significativi, risalenti per lo più alla seconda metà del 1800.

Parole chiave
strumenti antichi, museo di fisica.

The collection of the ancient Physics instruments of the University of Torino.

Abstract
The work to recover and catalogue the ancient instruments of the Physics Departments of the Torino University is presented, together with a brief introduction on the history of the ancient “Physics Institute”. Some of the most interesting instruments, more than 100 years old, are mentioned.

Keywords
ancient instruments, physics museum.

p. 287 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
La storia della Collezione reale è di particolare interesse per le diverse funzioni che ebbe, dalla sua nascita come raccolta privata della Casa Borbone a potenziale museo scientifico e si evolse dal 1840 all’Unità d’Italia, quando gli strumenti furono consegnati all’Università di Napoli. La Collezione reale perse la sua identità, inglobata nella più vasta moltitudine di strumenti del Gabinetto fisico universitario. La riacquistò solo a seguito del lavoro di identificazione e sistemazione avvenuto a partire dal 1983.

Parole chiave
storia della scienza, fisica, collezioni scientifiche, Napoli.

The Bourbon in Napoli. The Royal Collection of the Museum of Fisica.

Abstract
The history of the Royal Collection stands out because of its varied role, from its inception as a private collection of the Bourbon household to its conception as a science museum and its evolution from the 1840’s to the Unification of Italy when the instruments were handed over to the University of Napoli. The Royal Collection lost its identity when it was absorbed into the University’s Physics laboratory, engulfed as it was amidst the wealth of apparatus. It began to regain its identity only after cataloguing work started in 1983.

Keywords
history of science, physics, scientific collection, Napoli

p. 290 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Ogni esperienza coinvolge la persona nella sua totalità e ciò attiene anche e soprattutto alla conoscenza scientifica. La cultura contemporanea, in una società che sempre più si identifica con la virtualità, dei cinque sensi privilegia sempre più la vista e l’udito. La televisione è stata la vera protagonista di questo processo. Ma la “pesantezza della materia” non deve essere dimenticata, e anche la esposizione museale dovrebbe, soprattutto nei confronti di quelle “cose” che sono state fatte per essere manipolate, dare al pubblico (di visitatori e di studiosi) anche la possibilità di “consultare” gli oggetti che sono i documenti della memoria materiale. Altrimenti anche le vetrine diventano schermi, e le cose si trasformano in feticci.

Parole chiave
conoscenza, memoria, esperienza, esposizione, laboratorio.

To see and/or to touch.

Abstract
Every experience involves the subject in his whole essence, and this happens especially in relation to the scientific knowledge. Contemporary society, which becomes more and more virtual, has a special sympathy for sight and hearing. Television has been the main actor of this process. But the “heaviness of matter” must not be forgotten and the museum exhibition also ought to give to the public the possibility to have direct access to things which are “documents” of material heritage and memory. Otherwise the display cases also become screens and things transform themselves into fetishes.

Keywords
knowledge, memory, experience, exhibition, workshop.

p. 293 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Il lavoro propone una panoramica sul patrimonio storico scientifico dei gabinetti e musei scolastici dell’Ottocento in Piemonte attraverso l’analisi dei fondi archivistici conservati presso la Direzione generale istruzione superiore del Ministero della pubblica istruzione oggi conservati all’Archivio centrale di Stato di Roma.

Parole chiave
collezioni scientifiche scolastiche, Ottocento, Piemonte.

Scientific museums and collections of schools in Piemonte.

Abstract
This paper presents an overview of the historical and scientific heritage of nineteenth century museums and collections of Piedmontese schools, through an analysis of the archival funds preserved by the General Office for Higher Education of the Ministry for Public Education and now kept at the Central State Archives in Rome.

Keywords
scientific collections in schools, nineteenth Century, Piemonte.

p. 297 / Febbraio 2008 - N. 2

Riassunto
Attualmente sono custodite presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna (Treviso, Italia) delle collezioni realizzate tra la metà del XIX e del XX secolo dal gabinetto di Scienze Naturali dell’Istituto Tecnico Commerciale “J. Riccati” di Treviso. Fin dalla sua fondazione, l’Istituto ha sempre dimostrato grande cura ed attenzione nell’allestimento dei laboratori scientifici il cui contenuto, costantemente arricchito, costituisce il Fondo Riccati. Nato con una funzione prevalentemente didattica, acquisisce oggi, a distanza di oltre un secolo, un valore aggiunto che trasforma le collezioni del Fondo da oggetti didattici a veri e propri beni culturali.

Parole chiave
Fondo Riccati, oggetto, reperto, collezioni, bene culturale.

The natural sciences collections of the Istituto Tecnico Commerciale “J. Riccati, Treviso (Italy). From object to finding, from didactic collection to cultural heritage.

Abstract
Currently the Museo di Storia Naturale e Archeologia of Montebelluna (Treviso) preserves collections of the natural sciences collections of the Istituto Tecnico Commerciale “J. Riccati” of Treviso which date from the mid-nineteenth century to the mid-twentieth century. Since its foundation, the Institute has always shown great care and attention in the preparation of its scientific laboratories, whose content, constantly enriched, constitutes the Fondo Riccati. Born primarily for educational purposes, it gains today, at a distance of over a century, an added value that transforms the Fund’s collections from didactic objects to cultural heritage.

Keywords
Fondo Riccati, object, finding, collections, cultural heritage.

p. 305 / Febbraio 2008 - N. 2